Se stai investendo in una strategia di email marketing, non puoi trascurare l’importanza di ottimizzare le tue email per la visualizzazione sui dispositivi mobili.

Infatti, sempre più utenti utilizzano il proprio smartphone o tablet per controllare la posta elettronica, e se il tuo messaggio non è ben formattato e facile da leggere su uno schermo di piccole dimensioni, rischi di perdere l’attenzione del tuo pubblico.

In questo articolo, ti forniremo 8 consigli pratici per creare email che funzionano al meglio sui dispositivi mobili.

 

Perché Formattare le email per la versione mobile

Formattare le email per la versione mobile è importante perché sempre più persone utilizzano i loro dispositivi mobili per accedere alle email.

Secondo uno studio di Litmus, il 67% degli utenti apre le email esclusivamente da dispositivi mobili.

Ciò significa che se le tue email non sono ottimizzate per la visualizzazione su smartphone e tablet, rischi di perdere una grossa fetta del tuo pubblico.

Inoltre, le email non formattate per i dispositivi mobili possono apparire confuse e difficili da leggere, frustrando l’utente e portando alla cancellazione immediata dell’email.

Formattare correttamente le email per la versione mobile può quindi aumentare il tasso di apertura e di click-through, migliorando la tua strategia di email marketing.

 

1. Stai attento al responsive

Non puoi semplicemente copiare e incollare il design della tua email pensato per la versione desktop e aspettarti che funzioni bene sui dispositivi mobili.

email marketing per mobileÈ importante creare un design responsive che si adatti automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo dell’utente.

Inoltre, è fondamentale testare le tue email su diversi dispositivi e browser per assicurarti che siano visibili e leggibili in modo corretto.

 

2. Rispetta il limite di caratteri della subject line e preview text

Le email sui dispositivi mobili mostrano una quantità limitata di testo nella subject line e nella preview text, quindi devi essere in grado di catturare l’attenzione del destinatario con un messaggio breve e incisivo.

Rispetta i limiti di caratteri consigliati per questi elementi (rispettivamente circa 50 e 100 caratteri) e prova diverse varianti per capire quale funziona meglio.

lunghezza caratteri titolo email mobile

 

3. Struttura le email in modo da essere visibili anche in modalità Dark Mode

Sempre più utenti attivano la modalità Dark Mode sui propri dispositivi per ridurre l’affaticamento degli occhi e risparmiare energia. Assicurati che il tuo design si adatti anche a questa modalità, utilizzando colori di testo e sfondi che funzionano sia in modalità Light che Dark.

 

4. Utilizza un design a colonna singola per stimolare lo scroll

Le email a colonna singola funzionano meglio sui dispositivi mobili, in quanto consentono all’utente di scorrere facilmente il contenuto con il pollice.

Evita layout complessi con più colonne, che possono rendere la lettura scomoda e frustrante.

5. Utilizza font di dimensioni adeguate

Non sottovalutare l’importanza della leggibilità del testo. Utilizza font di dimensioni adeguate per facilitare la lettura su uno schermo di piccole dimensioni.

Prendendo per esempio i due big, Apple consiglia un font-size tra i 17 e i 22 px per le email sui dispositivi mobili. Google, invece, consiglia un font-size tra i 18 e i 22 px.

grandezza del font email marketing

 

6. Allinea il tuo copy a sinistra

L’allineamento a sinistra del testo è la scelta migliore per la leggibilità sulle email mobili, in quanto consente all’utente di scorrere facilmente il contenuto con il pollice. Evita l’allineamento al centro o a destra, che possono rendere la lettura scomoda.

email marketing mobile

7. Libera il più possibile l’area prima dello scroll

Assicurati di lasciare abbastanza spazio vuoto nella parte superiore della tua email, prima che l’utente inizi a scorrere il contenuto. Questo è importante per cercare di limitare al massimo la dispersione delle informazioni e concentrarle nell’area superiore dell’email, in modo da non sovraccaricare l’utente o renderne difficile la lettura.

Inoltre aiuta a creare un impatto visivo iniziale e a evitare che il tuo messaggio venga confuso con altre email nella casella di posta in arrivo dell’utente.

 

8. Sperimenta e testa regolarmente

Come per qualsiasi altra strategia di marketing, è importante sperimentare e testare le tue email per capire cosa funziona meglio per il tuo pubblico. Prova diversi layout, varianti di testo, immagini e chiamate all’azione e monitora i risultati delle tue campagne. In questo modo, potrai continuare a migliorare le tue email e ottenere migliori risultati.

esempio di test email marketing
Esempio di test condotto per email

Conclusioni

Ottimizzare le tue email per la visualizzazione sui dispositivi mobili è essenziale per il successo della tua strategia di email marketing. Segui i nostri 8 consigli per creare email efficaci che funzionano al meglio sui dispositivi mobili e non dimenticare di testare regolarmente per migliorare continuamente i tuoi risultati.