Glossario marketing e comunicazione.

Bounce Rate: come migliorare la Frequenza di Rimbalzo

Il Bounce Rate è una metrica utilizzata per misurare il numero di visitatori che abbandonano un sito web dopo aver visualizzato una sola pagina. L'articolo spiega come calcolarlo e come sfruttarlo in fase di analisi.

Leggere di piĂą

Che cos’è l’Open Rate in Email Marketing

L'Open Rate è una metrica chiave utilizzata per valutare l'efficacia delle campagne di email marketing. Scopri come viene calcolato e come utilizzarlo al meglio per le tue analisi.

Leggere di piĂą

Churn rate: cos’è e come si calcola

Il Churn Rate è una metrica utilizzata per misurare il tasso di abbandono dei clienti nei confronti dei servizi di un'azienda. L'articolo né spiega il concetto, come viene calcolato e perché è importante per le imprese.

Leggere di piĂą

Cos’è il CTR (click-through rate)

Il CTR (Click-Through Rate) è una metrica utilizzata nell'industria pubblicitaria per valutare l'efficacia di una pubblicità online. L'articolo spiega la sua importanza, come viene calcolato e come si utilizza.

Leggere di piĂą

Cos’è il tasso di acquisizione del cliente (CAC)

Il CAC (Customer Acquisition Cost) è una metrica utilizzata per misurare il costo medio per acquisire un nuovo cliente. Scopri come calcola, perchè è importante e come poterlo migliorare.

Leggere di piĂą

Cos’è l’AOV (average order value)

L'Average Order Value (AOV) è una metrica utilizzata per misurare il valore medio degli acquisti effettuati dai clienti in un determinato periodo di tempo. L'articolo spiega in dettaglio il significato dell'AOV, come viene calcolato e perché è importante per le imprese.

Leggere di piĂą

Cos’è la brand awareness

La brand awareness, o notorietà del marchio, è un aspetto fondamentale del marketing e della gestione di un business. Scopri l'importanza della brand awareness e come l'aumentare la notorietà del tuo marchio può portare benefici.

Leggere di piĂą

Cos’è un competitor?

Un competitor è un'impresa o un'organizzazione che opera nel medesimo settore e offre prodotti o servizi simili o sostituibili. L'articolo spiega in modo chiaro e conciso il concetto di competitor, la sua importanza e il ruolo che gioca nel mercato.

Leggere di piĂą

Cos’è una call to action

La Call to Action (CTA) è una tecnica di marketing utilizzata per spingere i potenziali clienti a compiere un'azione specifica, come l'acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo di contatto. Nell'articolo troverai alcuni fattori da considerare ed alcuni esempi da cui trarre spunto.

Leggere di piĂą

Cos’è il Conversion rate o tasso di conversione

Il Conversion Rate è una metrica che misura la percentuale di visitatori di un sito web che eseguono un'azione specifica, come l'acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo di contatto. Scopri come calcolarlo e sfruttarlo in fase di analisi.

Leggere di piĂą

Cos’è il Funnel nel marketing

Il Funnel è un modello che rappresenta il percorso che un potenziale cliente segue, dalla fase di consapevolezza del prodotto o servizio fino alla decisione di acquisto. L'articolo spiega le diverse fasi del funnel e come poterlo utilizzare.

Leggere di piĂą

Cos’è il valore per sessione (per session value)

Il Per Session Value è una metrica che misura il valore medio di una singola sessione di un utente sul sito web di un'azienda. Scopri come calcolare questo valore e come poterlo utilizzare.

Leggere di piĂą

Cosa sono i KPI

I Key Performance Indicators (KPI) sono indicatori di performance che aiutano le aziende a monitorare e misurare il successo delle loro attivitĂ . Nell'articolo troverai alcuni esempi di KPI frequenti e come poterli utilizzare.

Leggere di piĂą

Cosa sono le Impression nel marketing digitale

Le impression sono una metrica che misura il numero di volte in cui un annuncio viene visualizzato. Nell'articolo troverai alcuni consigli per migliorare questa metrica e per sfruttarla in fase di analisi.

Leggere di piĂą

CPC: Cost per Click

Approfondiremo l'importanza del CPC nella strategia di marketing, fornendo suggerimenti su come ottimizzarlo per massimizzare il ROI. Che tu sia un neofita del marketing digitale o un professionista alla ricerca di una rinfrescata, questo articolo ti fornirĂ  una panoramica completa del CPC e del suo ruolo cruciale nell'advertising online.

Leggere di piĂą

CPM: Cost per mille

Il CPM, acronimo di "Cost per Mille", è una metrica usata nell'industria pubblicitaria per valutare il costo di una campagna pubblicitaria online. Scopri come viene calcolato, come viene utilizzato nelle campagne pubblicitarie e come migliorarlo.

Leggere di piĂą

Engagement Rate: cos’è e come si calcola

L'engagement rate è una metrica che misura il livello di coinvolgimento degli utenti con i contenuti pubblicati su un sito web o sui social media. L'articolo spiega come calcolare questo valore e come sfruttarlo nelle tue strategie.

Leggere di piĂą

Lifetime Value (LTV): Cos’è

Il Life Time Value (LTV) è una metrica che misura il valore economico complessivo di un cliente per un'azienda durante tutto il suo ciclo di vita. Scopri come calcolarlo e sfruttare questo valore.

Leggere di piĂą

Statisticamente significativo in marketing

In statistica, “statisticamente significativo” si riferisce a un risultato che è improbabile si sia verificato per caso. Viene spesso utilizzato per descrivere i risultati dei test statistici, che servono a determinare se un modello o una relazione osservata in un campione è probabilmente presente nell’intera popolazione.

Leggere di piĂą