Una “call to action” (CTA) è un elemento di un messaggio o di una pagina web che invita il destinatario o il visitatore a compiere un’azione specifica.

La CTA può essere un pulsante, un link, una form di contatto o qualsiasi altro elemento che incoraggia l’utente a fare qualcosa.

Ma cosa rende una call to action efficace?

Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Posizione: la posizione della CTA è fondamentale per attirare l’attenzione degli utenti. Deve essere posizionata in modo ben visibile, ad esempio in una posizione di spicco sulla pagina o in prossimità del contenuto a cui è correlata.
  • Formulazione: la formulazione della CTA deve essere chiara e diretta, in modo che gli utenti sappiano esattamente cosa devono fare. Evita frasi troppo lunghe o confuse e utilizza verbi d’azione, come “Acquista ora”, “Iscriviti”, “Scarica ora” e così via.
  • Coerenza: la CTA deve essere coerente con il messaggio o il contenuto della pagina. Ad esempio, se stai promuovendo un prodotto, la CTA dovrebbe invitare gli utenti a acquistare il prodotto, non a iscriversi alla newsletter.
  • Chiarezza: la CTA deve essere chiara e non ambigua. Gli utenti devono capire subito cosa devono fare e quali sono i benefici dell’azione richiesta.
  • Test: non c’è modo migliore per capire qual è la CTA più efficace se non testarla. Prova diverse versioni della CTA e vedi quali funzionano meglio con il tuo pubblico.

Includere una CTA efficace è un modo per ottenere il massimo valore da ogni visitatore o cliente.

Ricorda di testare diverse versioni per capire qual è la più efficace per il tuo pubblico e utilizza queste strategie per ottenere il massimo successo.

Alcuni esempi di call to action.

  1. “Acquista ora”
  2. “Iscriviti alla nostra newsletter”
  3. “Scarica la nostra app”
  4. “Scopri di più”
  5. “Prenota ora”
  6. “Prova gratis per 30 giorni”
  7. “Contattaci per maggiori informazioni”
  8. “Iscriviti al nostro corso online”
  9. “Partecipa al nostro sondaggio”
  10. “Iscriviti all’evento”