La meta description SEO è un elemento fondamentale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Si tratta di una breve descrizione del contenuto della pagina web, che viene visualizzata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca come Google.
L’obiettivo della meta description è di attirare l’attenzione degli utenti e convincerli a cliccare sul link e visitare il sito web. In altre parole, ti offre l’opportunità di convincere gli utenti che il tuo sito web offre loro ciò che stanno cercando.
La sintassi.
La sintassi nel codice HTML è molto semplice. In generale, il tag description viene inserito nell’header della pagina, tra i tag <head> </head>.
Ecco un esempio di come potrebbe apparire una meta description a livello di codice HTML:
<head> <meta name="description" content="Scopri cos'è e come scrivere la meta description perfetta. Migliora la SEO e attira più visitatori sul tuo sito web."> </head>
Perchè la meta description è importante per la SEO.
Ecco alcuni motivi per cui la meta description è importante per la SEO:
- Migliora il CTR (Click-Through Rate)
La meta description influisce sulla decisione degli utenti di cliccare o meno sul link per visitare la pagina. Una descrizione accurata e coinvolgente può aumentare il CTR, cioè il tasso di clic sulla pagina nei risultati di ricerca, migliorando così la visibilità della pagina sui motori di ricerca. - Comunica il contenuto della pagina
La meta description fornisce un’idea del contenuto della pagina e delle informazioni che l’utente può aspettarsi di trovare visitandola. Pertanto, un testo ben scritto e pertinente può aumentare la probabilità che l’utente scelga di visitare la pagina, migliorando così l’esperienza dell’utente. - Migliora la pertinenza della pagina nei risultati di ricerca
I motori di ricerca utilizzano la meta description per comprendere il contenuto della pagina e determinare la sua pertinenza rispetto alla query di ricerca dell’utente. Se la meta description contiene le parole chiave pertinenti al contenuto della pagina, può migliorare la pertinenza della pagina e aumentare le possibilità di posizionarsi bene nei risultati di ricerca. - Differenzia la pagina dai competitor
La meta description può aiutare a distinguere la pagina da quella dei competitor nei risultati di ricerca. Una descrizione accurata e coinvolgente può attirare l’attenzione dell’utente e convincerlo a cliccare sul link per visitare la pagina, piuttosto che su quello dei competitor. In questo modo, una meta description efficace può aumentare il traffico organico verso il sito web e migliorare la sua reputazione agli occhi dei motori di ricerca.
Come scrivere una meta description SEO.
Vediamo una serie di best practice per scrivere la meta description perfetta e aumentare il tuo CTR sui risultati di ricerca:
La lunghezza ideale
E’ importante tenere a mente che il tag deve essere scritto tenendo conto della distinzione tra dispositivi desktop e mobile. Poiché le dimensioni dello schermo e la disposizione dei risultati dei motori di ricerca variano tra i dispositivi, la lunghezza ottimale del tag meta description può differire.
In generale, per i dispositivi desktop, il tag dovrebbe avere una lunghezza di circa 155-160 caratteri, mentre per i dispositivi mobili, la lunghezza ottimale si aggira intorno ai 120-130 caratteri. Ciò si traduce in un’informazione più concisa e facilmente visualizzabile sui dispositivi mobili, dove lo spazio disponibile per i risultati dei motori di ricerca è limitato.
In ogni caso, il tag meta description deve essere scritto in modo chiaro e persuasivo per incoraggiare gli utenti a cliccare sul link e visitare la pagina. In questo modo, una descrizione ben scritta può aumentare il traffico del sito web e migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
L’utilizzo di keywords pertinenti
L’utilizzo di parole chiave pertinenti nel tag meta description è estremamente importante per diversi motivi.
In primo luogo, le parole chiave aiutano i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina web e a posizionarlo in modo appropriato nei risultati di ricerca per le query pertinenti.
In secondo luogo, una meta description ben formulata con parole chiave pertinenti può attirare l’attenzione degli utenti e invogliarli a cliccare sul link per accedere alla pagina.
È interessante notare che Google, in particolare, evidenzia in grassetto le parole chiave della meta description che combaciano con la query di ricerca dell’utente, rendendole ancora più visibili e rilevanti. Pertanto, l’inclusione di parole chiave pertinenti nella descrizione può contribuire significativamente al successo di una pagina web nei risultati di ricerca.
Sii originale ed evita la duplicazione
Assicurati di scrivere una meta description originale per ogni pagina del tuo sito web.
Google penalizza la duplicazione dei contenuti, quindi evita di copiare e incollare la stessa descrizione su più pagine. Inoltre, una descrizione duplicata non solo può portare a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca, ma anche a confusione tra gli utenti.
Scrivi una descrizione unica per ogni pagina che rifletta accuratamente il contenuto e lo scopo della pagina stessa. In questo modo, gli utenti sapranno cosa aspettarsi dalla pagina prima ancora di cliccare sul link.
Infine, evita di utilizzare testi generici e poco chiari, come “Benvenuti sul nostro sito web” o “Tutte le informazioni che cerchi qui”. Questi tipi di descrizioni non sono utili né per gli utenti né per i motori di ricerca, e non forniranno alcun vantaggio per la SEO del tuo sito.
Meta description nei social network.
La meta description non è limitata solo ai motori di ricerca, ma può essere utilizzata anche nei social network. Quando si condivide un link su Facebook, Twitter o LinkedIn, il contenuto della meta description viene spesso utilizzato come descrizione della pagina. Pertanto, è importante scrivere una descrizione chiara e pertinente non solo per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina, ma anche per catturare l’attenzione degli utenti sui social network.
Inoltre, è possibile utilizzare le meta tag Open Graph su Facebook e le Twitter Card su Twitter per specificare ulteriori informazioni sulla pagina, come l’immagine in primo piano o il titolo alternativo. In generale, un’efficace meta description sui social network dovrebbe essere brevissima, molto coinvolgente e contenere una call-to-action per incoraggiare l’utente a cliccare sul link e visitare la pagina.
Google ha cambiato la tua meta description?
Google può cambiare autonomamente la meta description di un sito web nella SERP. Ciò avviene perché Google cerca di fornire agli utenti le informazioni più rilevanti e utili possibili. In alcuni casi, potrebbe ritenere che la descrizione fornita dal sito web non sia abbastanza accurata o utile e quindi potrebbe scegliere di utilizzare una descrizione differente, estratta dal contenuto della pagina web.
Per massimizzare le possibilità che la tua meta description originale sia utilizzata da Google, è necessario rispettare le regole di lunghezza e di sintassi e assicurarsi che la descrizione sia in linea con il contenuto della pagina. Inoltre, è importante utilizzare parole chiave pertinenti e includere un invito all’azione coinvolgente per incentivare gli utenti a cliccare sul tuo sito web.
È importante sottolineare che Google potrebbe decidere di modificarla anche se è stata scritta seguendo tutte le procedure descritte in precedenza. Questo non deve farti preoccupare poiché comunque la riformulazione viene eseguita sempre a vantaggio del sito, per migliorare le informazioni fornite all’utente.